Sottosopra Fest: un festival consolidato nel panorama musicale italiano
Ogni estate, Gallipoli diventa uno dei punti di riferimento per la cultura urban italiana. A renderla tale è il Sottosopra Fest, la rassegna musicale nata nel 2014 che, anno dopo anno, si è consolidata come uno degli appuntamenti musicali più apprezzati dell’intero Paese, nonché il più rilevante del sud Italia. Con il mare salentino sullo sfondo e alcune delle venue più rappresentative del territorio – Praja, Vega e Raffo Parco Gondar – il festival porta sulla costa jonica una lineup che è un manifesto della scena, con artisti affermati, hitmaker e voci emergenti che stanno contribuendo a ridefinire le regole del rap game italiano. Dal rap puro ai banger da club, passando per gli street anthem, le hit e i tormentoni nazionali, ogni edizione è infatti una panoramica vivida di ciò che il panorama urban nostrano ha da offrire. Ma Sottosopra Fest è anche un momento di aggregazione e partecipazione. Nel corso di un mese, tra luglio e agosto, il festival raccoglie energie, racconti e identità che rappresentano il volto urbano delle nuove generazioni.La direzione artistica
Sotto la direzione artistica di Faraway Agency, il festival si è sempre distinto per una proposta attenta e coerente. Il lavoro di selezione punta ogni anno a un equilibrio tra nomi affermati e nuovi talenti, portando sul palco artisti che hanno contribuito a definire la scena urban e a raccontarne l’evoluzione. Alcuni momenti sono già passati alla storia: Marracash e Guè con il tour di “Santeria”, Sfera Ebbasta in piena era “Rockstar”, Carl Brave & Franco126 con il loro “Polaroid”, Gemitaiz con il “The QVC Experience Tour”, Salmo e Noyz con l’HELLRAISERS LIVE e Fabri Fibra, l’artista che di più ha segnato il rap italiano – solo per citarne alcuni. A ogni edizione, il pubblico cresce e, con lui, anche la portata del progetto. Oggi, il Sottosopra Fest è un appuntamento atteso, capace di attirare fan, addetti ai lavori e appassionati da ogni parte d’Italia. Una community che si ritrova ogni estate in una location che è anche un simbolo: il Salento, con la sua anima estiva e la capacità di unire accoglienza e musica.La nostra visione
Sottosopra Fest è un’occasione per celebrare la creatività, dare spazio ai nuovi linguaggi musicali e creare legami tra artisti, pubblico e territorio. Se oggi abbiamo ormai superato i 10 anni di programmazione, è perché ogni anno il festival ha saputo evolversi, restando fedele a sé stesso: radicato nel presente, ma sempre proiettato al futuro.
Lineup della 12° edizione
Per la 12° edizione, il Sottosopra Fest (#SSF25) è tornato ad unire i nomi più apprezzati e le nuove leve della scena hip hop italiana, concludendo la stagione con 35 date, 48 artisti, 5 location e oltre 140.000 presenze complessive. Un cartellone che acceso il palco con performance difficili da scordare, tra grandi ritorni e attesi debutti:Tutti i dettagli, aggiornamenti e sorprese sono sul sito web ufficiale sottosoprafestival.com
